Famiglia
Europei di calcio, in arrivo 5mila volontari
Saranno presenti allo stadio, nella parte riservata ai media, nei mezzi di trasporto e in generale nei 'Welcome-Service' dell'Euro
di Redazione
Cinquemila volontari provenienti da 75 Paesi saranno all’opera durante gli europei di calcio in Svizzera e Austria. La maggior parte proviene dai paesi che ospitano i giochi. Gli organizzatori hanno potuto scegliere tra quasi 18mila candidati di 200 paesi, ha precisato oggi a Basilea Christian Mutschler, responsabile di Euro 2008. Il terzo gruppo piu’ importante di volontari e’ quello tedesco. Tra i prescelti vi sono anche persone che provengono da Costa Rica, Togo e Uganda. Sia a Vienna che a Basilea saranno all’opera mille volontari e cinquecento nella altre sei citta’ dove si giocano le partite. Queste persone saranno riconoscibili per la loro divisa blu e saranno presenti allo stadio, nella parte riservata ai media, nei mezzi di trasporto e in generale nei ‘Welcome-Service’ dell’Euro. “I volontari sono i nostri ambasciatori”, ha detto Mutschler. Per la prima volta ci saranno aree ufficiali dei tifosi con schermi giganti, cosiddette ‘Fanzone’, in tutte le citta’ dove si giocano le partite. In tutto sono stati installati 28 schermi, ha spiegato il portavoce della UEFA Richard Heaselgrave. Da Ginevra a Vienna circa 320mila persone vi potranno seguire contemporaneamente una partita. Oltre agli incontri, nelle citta’ ospitanti sono previste anche molte manifestazioni culturali, in particolare concerti.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.