Politica
Stati vegetativi: Napolitano risponde a Crisafulli
«La più ampia considerazione pubblica delle questioni da lei evocate appare certamente necessaria»
di Redazione
Gentile Signor Crisafulli, Le rappresento i sensi della partecipe attenzione del Presidente Giorgio Napolitano per quanto lei torna ad esprimere nella Sua più recente lettera. La più ampia considerazione pubblica delle questioni da lei nuovamente evocate appare certamente necessaria.
Il Capo dello Stato non può che riconfermare l’impegno manifestatole nella sua lettera dello scorso 5 aprile, del quale non manca riscontro anche nei diversi interventi volti a sollecitare e sostenere l’azione dei pubblici poteri, nazionali e locali, sia per dare attuazione a quanto già disposto, sia per promuovere gli ulteriori provvedimenti necessari a garantire efficaci cure e sostegno alle persone – e alle loro famiglie – colpite da gravi e prolungate sofferenze, nel pieno rispetto di quanto sancito dall’art. 32 della Costituzione.
Nel rinnovare a lei e alla sua famiglia il saluto del Presidente Napolitano, l’occasione mi è grata per associare di cuore il mio personale.
Il Segretario Generale del Presidente della Repubblica
Donato Marra
Leggi la lettera di Crisafulli al Presidente Napolitano.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.