dalle sezioni

di Redazione

Torino
Informati è meglio!
MC Torino, partner della Provincia nel programma triennale di contrasto alla vulnerabilità sociale «Fragili Orizzonti», con «Informati è Meglio!» intende offrire alla cittadinanza uno strumento di formazione per aumentare gli “anticorpi” dei consumatori. «Si tratta di percorsi di informazione sul consumo e sul risparmio responsabile», spiega Alessandro Mostaccio, presidente della sezione di Torino. «Il presupposto è che, a nostro avviso, l’informazione e la conoscenza rappresentano il principale strumento di autotutela non solo contro le truffe ma anche contro stili di vita scorretti e, a lungo andare, dannosi. Nella convinzione che la vulnerabilità sociale si contrasti anche con specifici interventi di natura prettamente culturale». Il progetto prevede il sostegno al consumo responsabile attraverso la diffusione di esperienze di filiera corta, quali i Gruppi d’acquisto collettivo e la diffusione di stili di vita più sostenibili.
torino@movimentoconsumatori.it

Venezia
Il Gruppo d’acquisto solare
Il Gruppo d’acquisto solare, costituito nel dicembre 2008 dallo Sportello Energia del Movimento Consumatori Venezia, in partnership con Legambiente Venezia, ha scelto l’azienda che effettuerà i sopralluoghi e le successive installazioni a tutti gli aderenti al Gas, offrendo un prodotto certificato e di alta qualità. «Quello che siamo riusciti ad ottenere», commenta Alessandra Galdo, di MC Venezia, «non è solo un ribasso sensibile del prezzo, ma anche e soprattutto maggiori garanzie di qualità e durata dei prodotti, in un concetto di installazione “chiavi in mano” che lascia all’azienda tutti gli oneri di installazione e l’espletamento delle procedure per l’ottenimento degli incentivi statali e degli sgravi fiscali del 55%, garantendo procedure snelle e davvero rapide per la realizzazione degli impianti».
Info e adesioni: energia@sportellodelconsumatore.com oppure 041.5318393
venezia@movimentoconsumatori.it

Lombardia
Sicurezza alimentare e non solo
MC Lombardia, insieme ad altre sei associazioni lombarde, svilupperà un importante progetto in vista dell’Expo 2015. «Cercheremo di affrontare tutte le tematiche relative all’alimentazione, dalla sicurezza alimentare ai prodotti di qualità, dall’attenzione al territorio agli stili di vita sostenibili», spiega Eliana Caputo responsabile dei progetti per MC Lombardia. Il progetto, il cui titolo è «Verso l’Expo del consumatore», ha come obiettivo anche quello di valorizzazione della produzione locale lombarda e della “stagionalità” quali sinonimi di qualità, sicurezza alimentare e sostenibilità. MC Lombardia si occuperà prevalentemente di sicurezza alimentare per fornire ai cittadini criteri semplici per assicurarsi la salubrità dei prodotti che consumano in casa e poter giudicare la correttezza degli operatori del settore affinché siano in grado di tutelare la propria salute ma anche di segnalare eventuali comportamenti non adeguati.
lombardia@movimentoconsumatori.it

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.