Non profit

MINORI. Accordo Italia-Egitto per i non accompagnati

Prevede campagne informative, programmi formativi e corsi di lingua. Sarà realizzato in comune con Anci, comune di Milano e Oim

di Benedetta Verrini

Sarà firmato il 9 settembre alle ore 15 dal Ministro Sacconi e dalla Ministra egiziana per la famiglia Khattab il Memorandum of Understanding for Bilateral Cooperation on Unaccompanied Minors, un accordo tra Italia ed Egitto per tutelare i minori egiziani non accompagnati.

La presenza in Italia di minori non accompagnati provenienti dall’Egitto ha registrato infatti negli ultimi due anni una crescita esponenziale: da 159 nel 2006 (pari al 2,46 % del totale dei minori stranieri non accompagnati) a 1098 al 31 luglio 2009 (15,74 % del totale). Per far fronte al problema l’Italia e l’Egitto hanno deciso di avviare un programma di sostegno al fine di prevenire le partenze illegali e sensibilizzare i minori a rischio e le loro famiglie sui pericoli legati all’immigrazione clandestina.

L’accordo, secondo quanto riferisce una nota del Ministero, prevede la promozione di campagne informative e la realizzazione di piani di integrazione socio-economica, attraverso programmi formativi, corsi di lingua e supporto all’inserimento nel mercato del lavoro. Le attività saranno realizzate in collaborazione con l’ANCI, il Comune di Milano e l’Organizzazione Internazionale per le Migrazioni (OIM) e saranno finanziate con risorse nazionali e del Fondo europeo per l’integrazione.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it