dalle sezioni

di Redazione

Torino
Io viaggio equo e solidale
Dal 5 al 23 ottobre Movimento Consumatori Piemonte con il contributo della Regione Piemonte porterà a Torino, presso l’Arsenale della Pace (Sermig), la mostra-gioco interattiva «Io viaggio? equo e solidale». «La mostra», spiega Alessandro Mostaccio, presidente di MC Piemonte, «consiste in un gioco di ruolo interattivo che prende in considerazione tre elementi fondamentali: il tema dei diritti umani, in particolare i diritti dei lavoratori del Sud del mondo e lo sfruttamento minorile; le dinamiche del commercio internazionale; il consumo critico e responsabile». L’iniziativa, che si rivolge in particolare ai bambini in età scolare (scuole elementari del secondo ciclo e medie inferiori), consiste in un viaggio “ricostruito” che permetterà ai ragazzi di scoprire l’origine di tre prodotti tipici del commercio equo e solidale: cacao, banane e palloni.
torino@movimentoconsumatori.it

Lombardia
Obiettivo sulle ferrovie
«Trovare un metodo condiviso per inviare segnalazioni responsabilizzando gli utenti del servizio ferroviario e utilizzando in modo sistematico il loro contributo. Con questo scopo Movimento Consumatori Lombardia partecipa al progetto «Monitoraggio qualità del Servizio ferroviario regionale lombardo – Il contributo degli utenti nella metodologia da applicare». «Vogliamo porre le basi per l’attivazione di un flusso costante di informazioni che dai fruitori abituali o saltuari del Servizio ferroviario regionale deve poter arrivare ai responsabili istituzionali preposti alla verifica della qualità del servizio», spiega Eliana Caputo. Si tratta dunque di affinare, attraverso monitoraggi specifici, una griglia di valutazione non episodica, ma suscettibile di essere applicata periodicamente, onde fungere da barometro affidabile della evoluzione del servizio.
lombardia@movimentoconsumatori.it

Caserta
Sì alla filiera corta
Terra Verde è un progetto per accorciare la distanza tra produttori e consumatori di prodotti agricoli, il primo che vede uniti proprio produttori e consumatori grazie al protocollo sottoscritto tra il Movimento Consumatori e la Confederazione italiana agricoltori. Caratteristica del nuovo marchio, quella di raggruppare solo ed esclusivamente prodotti delle aziende agricole della provincia di Caserta e Napoli. «Terra Verde», dice Ovidio Marzaioli, presidente di MC Caserta, «non proporrà mai angurie in periodo natalizio, niente serre né, tantomeno, provenienza di prodotti dall’estero: tutto dal comprensivo agricolo casertano e napoletano prestando attenzione alla stagionalità e, grazie alla filiera corta, a prezzi contenuti». Presto sarà inaugurato il primo punto vendita aperto ai soci.
caserta@movimentoconsumatori.it

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.