Domande e risposte

di Redazione

Una guida
pratica
Come si accede?
Il servizio è raggiungibile online all’indirizzo internet www.tuopreventivatore.it

Cosa serve per utilizzarlo?
Basta registrarsi al servizio fornendo un indirizzo email valido. Si consiglia di tenere a portata di mano l’ultimo attestato di rischio rilasciato dalla compagnia ed il libretto di circolazione del veicolo da assicurare. Si eviterà, così, di fornire dati non corretti che potrebbero distorcere il risultato finale.

Come si usa?
Conclusa la registrazione, basta fornire una serie di informazioni rispondendo ai quesiti che verranno posti dal sistema.

Occorre rispondere a tutti i quesiti?
No; tuttavia, maggiore sarà il numero di informazioni fornite, più numerosi saranno i preventivi ottenuti. È quindi interesse dell’utente rispondere a quanti più quesiti possibile perché solo così avrà una panoramica completa delle offerte presenti sul mercato.
Come si ottiene la risposta del sistema?
Dopo alcuni minuti dall’invio della richiesta, l’utente riceverà una email all’indirizzo indicato al momento della registrazione, con l’elenco in ordine di convenienza economica degli importi di tutti i preventivi rilasciati dalle diverse compagnie di assicurazione sulla base dei dati inseriti. Le richieste di preventivo e le relative risposte verranno inoltre mantenute sul portale nell’area riservata, a disposizione dell’utente per la consultazione o l’emissione di nuove richieste.

Il servizio è gratuito?
Sì, gratuito e anonimo; per attivarlo l’utente deve rispondere a un questionario, ma non occorre che dichiari le sue generalità.

www.tuopreventivatore.it

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.