ConsumerEuropa

di Redazione

Operazione
bolletta trasparente
Si è svolta a Londra, alla fine di settembre, la seconda edizione del Citizen Energy Forum (Forum dei cittadini sull’energia), che riunisce organizzazioni di consumatori, industria e regolatori europei al fine di affrontare questioni pratiche relative all’energia e che coinvolgono direttamente i consumatori. L’obiettivo di questa edizione è stato quello di fornire ai consumatori europei bollette di elettricità e gas semplici, chiare e trasparenti, puntando ad una migliore fatturazione che aiuti i cittadini a risparmiare energia e denaro. Alla conferenza erano presenti per l’Italia Adiconsum, l’Aeeg e un rappresentante dell’Autorità della concorrenza e mercato.
Dagli studi effettuati risulta che molti consumatori europei trovano difficile comprendere le bollette energetiche, specialmente le informazioni sui prezzi che rendono difficoltoso paragonare le offerte. Questa può essere una delle ragioni per le quali i consumatori esitano a cambiare fornitore. È emerso infatti che meno di tre utenti su cinque (58%) sono soddisfatti del loro fornitore di energia, ma solo l’8% ha cambiato negli ultimi due anni e solo il 45% trova facile paragonare le offerte dei diversi fornitori. Con tutte le informazioni confuse che i consumatori trovano sulle loro bollette, cambiare diventa quindi una missione impossibile.
Alla luce del dibattito, la Commissione dovrà assumere delle raccomandazioni riguardo alcuni temi fondamentali: valorizzazione delle migliori pratiche per rendere le bollette più trasparenti con possibilità di comparabilità per cogliere i vantaggi del mercato, oltre ad utili informazioni da fornire al consumatore su ogni bolletta, come per i reclami, l’incentivazione delle procedure di conciliazione, la sostituzione dei vecchi contatori con quelli a telelettura, tariffe sociali e interventi per consumatori svantaggiati. Si dovrebbe iniziare però con l’introduzione di un “box di comparabilità” nel quale ci sia la durata del contratto, codici appositi per cambiare fornitore, chiare indicazioni sui prezzi base per unità di energia.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.