Welfare

si dice in giro…

Déjà vu

di Redazione

L’allarme della Zancan
Un atto non facilmente reperibile, scritto in un italiano non facilmente comprensibile. Un atto inteso come provvedimento ad uso interno piuttosto che come strumento per favorire la partecipazione dei richiedenti alla pratiche di accesso al welfare locale. Questi i limiti dei regolamenti comunali per i benefici sociali emersi da una ricerca svolta nel 2003 da Elena Innocenti, ricercatrice della Fondazione Zancan. Lo studio, inoltre, denunciava la prevalenza del criterio economico.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.