Eurotopten,
shopping intelligente
Una chance in più per un acquisto intelligente. Tutti i consumatori che si trovano a dover acquistare un frigorifero, un televisore o una lavatrice nuova, e vogliono risparmiare energia e rispettare l’ambiente, possono servirsi della Rete e visitare la nuova versione di Topten, www.eurotopten.it, un sito che aiuta nella scelta degli elettrodomestici, confrontando tutti i tipi di apparecchi che consumano energia. Nel sito è possibile anche individuare i dieci migliori articoli in commercio per ogni categoria.
Topten fa parte del progetto europeo Euro-Topten Plus, avviato nel dicembre 2008 da 15 Paesi europei e cui partecipano esperti nel settore energetico, associazioni di consumatori e organizzazioni come il WWF. Sul sito vengono indicate le funzioni principali, il costo, la marca, la classe di efficienza energetica, i consumi di energia di ogni prodotto, quanto costeranno in bolletta nell’intero ciclo di vita e altri parametri come il consumo di acqua o la rumorosità, oltre ad altri utili “eco-consigli” su come e perché scegliere un elettrodomestico, come usarlo e come smaltirlo correttamente. È anche possibile confrontare gli articoli anche con un ipotetico prodotto inefficiente. Le valutazioni si basano su etichette e dichiarazioni standard, test neutrali e analisi realizzate da organismi indipendenti, garantendo l’indipendenza dai produttori e dai distributori commerciali. Le informazioni sono aggiornate almeno ogni sei mesi per aderire il più possibile alla realtà del mercato e sono quindi affidabili, trasparenti ed aggiornate.
Inoltre il sito prevede anche una sezione rivolta al settore dell’automobile, responsabile del 28% delle emissioni di CO2, di cui il 92% attribuibile al trasporto su gomma. Topten rappresenta quindi un buon punto di partenza per ulteriori iniziative volte a promuovere la diffusione di apparecchi efficienti e a sensibilizzare le autorità affinché elaborino politiche efficaci per diffondere tali prodotti.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.