Famiglia

Coriss

Tanti i settori del bisogno cui hanno riposto, in questi 12 anni di attività, nelle diverse province della Calabria (di Vincenzo Canonaco).

di Redazione

Dodici anni e più di attività nelle province della Calabria, per rispondere ai bisogni e per cercare di tamponare fenomeni devastanti. Tossicodipendenti, donne in difficoltà, minori, anziani, insomma le cosiddette fasce deboli sono le categorie verso le quali il Coriss – Cooperative riunite socio sanitarie si è impegnato. In questi anni di lavoro è stato attuato il servizio per l?inserimento lavorativo, in particolare a Catanzaro e a Crotone, attivando alcune borse lavoro a favore di soggetti ex tossicodipendenti. Inoltre a Casabona, nel crotonese, è stato avviato il progetto Menein, indirizzato ai minori a rischio di coinvolgimento in attività criminose, con l?attivazione di un centro di aggregazione e alcuni corsi di formazione presso aziende artigiane. Si è cercato di coinvolgere pure le famiglie e di dare loro un sostegno.
Tra le altre iniziative di orientamento e di formazione dei disabili va segnalata l?ausilioteca regionale per portatori di handicap. Realizzata con la collaborazione di un?équipe di specialisti e diretta ai disabili, per fornire più informazione. Ma non si sono trascurati i familiari, gli insegnanti di sostegno e i dirigenti scolastici. Un altro centro promosso dal Coriss è quello di prima accoglienza Domus, a Torre Melissa (provincia di Crotone) per soggetti in stato di povertà estrema e senza fissa dimora.
In tutto oggi il consorzio conta cinque sedi, tre in provincia di Crotone, una in quella di Vibo Valentia e di Catanzaro. È formato da 11 soci e ha 15 collaboratori e 5 dipendenti. Sostanzialmente gli operatori del Coriss svolgono un lavoro per contribuire al miglioramento della qualità della vita di tante persone in stato di difficoltà. E tra questi, anche i detenuti verso i quali sono stati attuati progetti di orientamento e di sostegno.
Vincenzo Canonaco

Cooperative Riunite socio sanitarie – Coriss
via C. Levi

88040 Pratora Sarrottino (CZ)
tel.0961.998901 fax 0961.998442

coriss@coriss.it
Fondata nel 1990
Presidente: Salvatore Maesano
Scopo: aiuto ai soggetti deboli

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.