Famiglia

Quando i clown sorridono in corsia

Cosa fa la Medicus Comicus

di M. E. Virga

Medicus Comicus: l?associazione della ?medicina del sorriso?, è una realtà altoatesina con sede in Val Gardena, che si occupa di organizzare visite di ?dottori clow? nei reparti pediatrici degli ospedali in Alto Adige. Il suo scopo è proprio quello di alleviare le sofferenze dei piccoli pazienti attraverso intrattenimenti, giochi, spettacoli. Tutto è nato con un duo: Karamela e Shokolà, marito e moglie, che hanno iniziato a girare per le pediatrie di Merano e Bolzano. Il successo delle loro originali ?visite mediche? è subito grande: i bambini aspettano con impazienza il loro arrivo che porta buonumore, storie divertenti e sorprese. Quando i clown vanno via rimane uno stimolo in più per i piccoli per giocare, scrivere o disegnare con il loro compagni di stanza. Dopo aver visto un?analoga esperienza in Svizzera e Austria nel gennaio di quest?anno si è costituita l?associazione che è presieduta da Pauli Demetz. Medicus Comicus raccoglie a tutt?oggi 130 volontari e sei clown professionisti. Ogni settimana a Bolzano e ogni due a Merano; le camere dei reparti di pediatria vengono allietate dalle visite dei clown e per i pazienti più delicati della chirurgia c?è uno spettacolo unico nel salone d?attesa. Prima della visita gli organizzatori si mettono d?accordo con i capi reparto e il medico curante dei bambini ricoverati. Una visita dura circa 15 minuti. A breve uscirà la rivista dell?associazione che verrà diffusa negli ospedali e nei paesi.

La scheda

NOME  MEDICUS COMICUS
INDIRIZZO  strada Palau, 16 – 39047
S. Cristina Valgardena (Bz)
TELEFONO  0471/792208 – 793366
COORDINATORE  Pauli Demetz
SCOPO  L?organizzazione di spettacoli
con i clown nei reparti
pediatrici degli ospedali
dell?Alto Adige
ANNO DI NASCITA  1998

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it