Mondo

Pacifismo: dal 20 marzo 516 manifestazioni contro la guerra

Dal 20 al 31 marzo 516 manifestazioni tra cortei (259), fiaccolate (21), presidi (177), sit-in (20) e assemblee (18). Le cifre di Pisanu

di Redazione

Dal 20 al 31 marzo 516 manifestazioni tra cortei (259), fiaccolate (21), presidi (177), sit-in (20) e assemblee (18), 49 delle quali ”con episodi di rilievo per l’ordine pubblico” che hanno portato all’arresto di 5 persone e alla denuncia di altri 165 manifestanti. Sono le cifre del movimento di opposizione alla guerra in Iraq fornite alla Camera dal ministro dell’Interno, Giuseppe Pisanu. Sono stati organizzati 15 blocchi ferroviari, 6 blocchi stradali e si sono verificati 17 danneggiamenti. Le persone ferite sono state 26, 24 tra le forze dell’ordine e due tra i civili. Nella vigilanza a 6.157 obiettivi ‘sensibili’ sono impegnati 10.524 operatori delle forze dell’ordine tra poliziotti (4.443), carabinieri (4.411), militari della Guardia di Finanza (1.570), agenti della Polizia penitenziaria (94) e del Corpo forestale dello Stato (6). Alle operazioni di vigilanza contribuiscono anche i 4.000 militari delle forze armate impegnati nell’operazione ‘Domino 4’. Altri mille operatori della Forestale concorreranno nei servizi di controllo.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.