VitaPodcast
La mia vita per la libertà dell’Iran
Al Festival nazionale per l'Economia civile di Firenze, il direttore di VITA, Stefano Arduini intervista la Nobel Shirin Ebadi, avvocatessa iraniana esule a Londra. Ieri l'attivista per i diritti umani gli aveva anticipato i contenuti dell'incontro. Ascolta VitaPodcast

Il direttore di VITA, Stefano Arduini, intervista oggi a Firenze, nel Salone dei Cinquecento, per la quinta edizione del Festival Nazionale dell’Economia civile la premio Nobel 2003 per la pace, Shirin Ebadi.
Ebadi, avvocatessa iraniana, vive in esilio a Londra dal 2009, cacciata dal suo Paese natale, per il personale impegno a favore dei diritti umani.
Arduini l’ha incontrata ieri, intervistandola per VitaPodcast, nello speciale che stiamo dedicando al Festival.
Ebadi gli ha raccontato il dramma che sta vivendo l’Iran, a un anno dalla morte di Masha Amini, la ragazza spirata dopo essere stata brutalizzata dalla polizia religiosa khomeinista, che l’aveva sorpresa a camminare per le vie di Teheran senza indossare correttamente l’hijab, il velo tradizionale con cui le donne devono – per la legge coranica applicata – coprirsi il capo.

Ebadi rivela d’esser stata più volte minacciata anche in esilio ma di non temere la morte: «Ho vissuto abbastanza», ha detto.
Ascolta la puntata n. 53.
Nella foto di apertura, Ebadi prima dell’incontro fiorentino di stamane.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it