Nel nord dell’Iraq, le truppe americane stanno continuando ad attaccare le forze irachene a Tikrit con bombardamenti aerei mentre Kirkuk, ormai ”fuori controllo”, e’ teatro di saccheggi, vendette tribali e uccisioni. Caos totale e sparatorie anche nelle strade di Baghdad mentre la leadership del regime iracheno e’ ”morta o in fuga” secondo quanto ha detto il generale Tmmy Franks.
TRUPPE USA ATTACCANO TIKRIT – Le truppe americane stanno continuando ad attaccare le forze irachene a Tikrit, citta’ natale di Saddam Hussein, con bombardamenti aerei.
KIRKUK FUORI CONTROLLO – Kirkuk e’ ”fuori controllo”: saccheggi, vendette tribali e uccisioni si stanno verificando nella principale citta’ petrolifera del nord Iraq presa ieri da forze curde dell’Upk e dove poi sono entrate ieri sera forze americane per mantenervi l’ordine.
FRANKS, REGIME IRACHENO IN FUGA – Gli esponenti di quella che era la leadership del regime iracheno sono morti o in fuga: lo ha detto oggi il generale Tommy Franks, comdandante delle truppe americane in Iraq. ANCHE MOSSUL NEL CAOS – La citta’ settentrionale di Mossul, abbandonata questa mattina dalle forze irachene, appare nel caos e la poca gente uscita per strada invoca l’arrivo dei marines americani. ”Ci hanno liberato dalla dittatura e adesso ci lasciano in mano alle bande criminali” hanno detto all’Ansa alcuni terrorizzati cittadini di Mossul.
USA IMPONGONO COPRIFUOCO DALLE 18.00 – Per tentare di porre un freno ai saccheggi, gli americani progettano di imporre un coprifuoco a Baghdad dal tramonto all’alba. I marines hanno inoltre moltiplicato l’istituzione di blocchi stradali.
55 I LEADER IN FUGA – Sono 55 i leader iracheni del regime di Saddam in fuga e l’ordine per i soldati americani e’ di prenderli, vivi o morti.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.