Famiglia
Francobolli uniti come la moneta?
Questa un ' interrogazione posta in rilevnza
di Redazione
Il passaggio all?euro non si tradurrà necessariamente nell?emissione di francobolli ?europei?. L?ha affermato il comissario europeo Yves-Thibault de Silguy, responsabile della politica monetaria, in risposata a un?interrogazione al Parlamento europeo su quello che accadrà in Europa al momento del passaggio definitivo all?euro. Il commissario ha auspicato che le singole amministrazioni postali nazionali armonizzino il più possibile le loro tariffe, in modo da non mostrare sensibili differenze tra un Paese e l?altro. De Silguy ha anche ricordato che i francobolli devono essere considerati come la ricevuta di un servizio prepagato e perciò sarebbe inopportuno arrotondare il loro prezzo al rialzo. La trasparenza permessa dalle cifre in euro tra le tariffe dei diversi Paesi dovrebbe invogliare le amministrazioni postali nazionali ad allinearle completamente sia nel traffico interno, sia in quello internazionale. Se così non fosse si aprirebbe una maggiore concorrenza tra le diverse ammionistrazioni postali.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it