Il Parlamento europeo, il Consiglio, la Commissione, la Corte di giustizia, il Comitato delle Regioni: tutti alla ricerca di informatici. I requisiti per partecipare al concorso, finalizzato alla costituzione di una lista di riserva per una eventuale assunzione, sono un diploma di scuola superiore, un ulteriore diploma attestante la frequenza di un corso di formazione complementare in informatica e/o telecomunicazioni di durata di almeno due anni, l?essere nati dopo il 19 giugno 1952, la conoscenza di almeno due lingue ufficiali della Comunità, compresa la lingua madre. Le prove prevedono una selezione basata su una serie di domande a scelta multipla, una vera e propria prova scritta e una orale. Il bando, con il relativo formulario, è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale Ue del 12 maggio scorso (n. C 146 A). Le candidature dovranno essere spedite alla Commissione europea a Bruxelles entro il 19 giugno.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it