Non profit
Ue: aumentano ancora i sussidi
Nel 2001, le compagnie dell'Unione hanno ricevuto 86 miliardi di euro in aiuti
di Redazione
Scandalo sussidi a Bruxelles. Nel 2001, le compagnie dell?Unione europea hanno ricevuto 86 miliardi di euro in sussidi, la cifra più alta dal 1998. A rivelarlo è lo State Aid Scoreboard della Commissione europea che viene pubblicato questa settimana e sta facendo tremare la capitale di Eurolandia. Il motivo? 86 miliardi di euro sono poco meno dell?1% del Prodotto interno lordo di tutta l?Unione, spiega il Financial Times del 28 aprile. E l?aumento di aiuti statali del 2001 (l?anno prima erano 85,2 miliardi di euro) è arrivato proprio quando i politici di eurolandia promettevano un taglio dei sussidi.
Il Paese che ha contribuito di più questo boom dei sussidi? La Gran Bretagna: ha sostenuto le sue aziende con 10,5 miliardi di euro, un aumento del 70%. Sono i trasporti, invece, il settore più sussidiato a livello europeo: dai 34 miliardi di euro del 2002 si è passati ai 39 miliardi di euro del 2001. Seguono il settore dei trasporti e dell?industria.
Ma la cifra più scandalosa contenuta nel rapporto è un?altra: se i sussidi del 2001 fossero stati distribuiti tra gli abitanti di eurolandia, ciascun cittadino avrebbe ricevuto 232 euro dal suo governo.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it