Formazione

Casini, Volontariato come impresa del bene

cosi' il presidente della Camera ha definito il mutamento in atto nel volontariato italiano oggi nel suo intervento alla Confederazione nazionale delle Misericordie d' Italia

di Redazione

”Il volontariato come impresa del bene: un’ attivita’ finalizzata alla costruzione della solidarieta’ e giustamente organizzata in termini imprenditoriali, necessaria allo Stato”: cosi’ il presidente della Camera, Pier Ferdinando Casini, ha definito il mutamento in atto nel volontariato italiano oggi nel suo intervento alla nuova sede della Confederazione nazionale delle Misericordie d’ Italia a Firenze. ”Un’ attivita’ complessa come la vostra non puo’ essere solo la tradizionale attivita’ caritativa di 750 anni fa – ha spiegato il Presidente della Camera – oggi richiede una capacita’ organizzativa che certamente rischia di provocare uno snaturamento nell’ identita’. Voi questo snaturamento non lo avete subito. Siete riusciti a tenere ferma e fedele alla grande tradizione della Misericordia anche questo mutamento identitario e organizzativo che avete avuto”. Casini ha sottolineato come un volontariato efficiente sia necessario allo Stato. ”Il pubblico ed il privato – ha aggiunto – non riassumono in se’ tutti gli ambiti di una vita sociale e poco possono fare; in alcuni momenti si fermano e sono suppliti da una presenza costante del volontariato, una dimensione insostituibile e straordinaria che arricchisce la modernita’ e l’ identita’ italiana. Infatti siamo riusciti ad esportare il volontariato italiano in tutto il mondo”. Casini e’ stato accolto, tra gli altri, dal presidente delle Misericordie Gianfranco Gambelli.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.