Non profit

Otto anni per dire stop al tabacco

Dopo un lungo e travagliato iter giunge finalmente in porto la direttiva comunitaria che vieta definitivamente la pubblicità delle sigarette e degli altri prodotti

di Redazione

Dopo un lungo e travagliato iter giunge finalmente in porto la direttiva comunitaria che vieta definitivamente la pubblicità delle sigarette e degli altri prodotti del tabacco. L?entrata in vigore della direttiva sarà tuttavia graduale. Le forti pressioni esercitate dall?industria del tabacco e le accese proteste del mondo dell?editoria, per il quale la pubblicità costituisce una fondamentale fonte di finanziamento, hanno infatti spinto i Quindici a una soluzione di compromesso. Per dare attuazione alle prescrizioni della nuova normativa, e quindi rendere operativi tutti i divieti, gli Stati hanno infatti a disposizione ben tre anni che salgono a quattro per la pubblicità effettuata a mezzo stampa, a cinque per le sponsorizzazioni e addirittura a otto per la pubblicità effettuata in occasione di grandi avvenimenti sportivi, come le gare automobilistiche e di motociclismo, le partite di calcio, le gare veliche e quelle di off shore.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it