Una ventina di famiglie che combattono da sempre contro gli abusi subiti, fondano nel 1997, a Matera, l?associazione Dumbo impegnata nella tutela dei diritti dei disabili. Il gruppo, che oggi vanta una quarantina di famiglie iscritte, si adopera per risolvere i problemi legati alla condizione dei disabili e, a questo scopo, svolge varie attività. Crea collegamenti tra le famiglie coinvolte, realizza rapporti di collaborazione con enti pubblici e privati, promuove iniziative scientifiche per informare e sensibilizzare l?opinione pubblica sull?handicap. Per favorire il benessere fisico e psichico, valorizzando anche personalità e attitudini individuali, realizza iniziative artistiche e sportive che facilitano l?inserimento del disabile nella società e nel mondo del lavoro, aiutandoli a raggiungere autonomia economica e sociale. Oltre a organizzare corsi di formazione per terapisti, ?Dumbo? promuove la creazione di Centri riabilitativi, di orientamento, di addestramento professionale o di lavoro protetto. In poco più di un anno di vita, il gruppo ha già realizzato progetti importanti: avviato campagne di sensibilizzazione, organizzato incontri tra i genitori dei bambini che frequentano il centro di riabilitazione e i responsabili dello stesso centro; ha partecipato a convegni e manifestazioni, e si è attivata con l?Associazione Down e con quella Italiana ciechi di Matera, per modificare alcuni articoli della Finanziaria sul sostegno nella scuola.
La scheda
Nome  ASSOCIAZIONE DUMBO
Indirizzo  via del Corso, 17/bis
75100 – Matera
Telefono  0835/264275
Coordinatore  Vito Larusso
Scopo  Tutela dei diritti
dei portatori di handicap
attraverso la collaborazione
con enti pubblici e privati
Anno di nascita  1997
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.