Camera: la proposta di legge (4757) presentata da Antonio Pepe e altri tre deputati di An sulle agevolazioni fiscali alla famiglia, è stata assegnata alla commissione Finanze di Montecitorio, in sede referente.
Una proposta di legge per assicurare alla famiglia detrazioni fiscali proporzionali al numero di componenti del nucleo e che tengano conto del reddito complessivo, presentata da Antonio Pepe e altri tre deputati di Alleanza nazionale, è stata assegnata alla commissione Finanze di Montecitorio. Il provvedimento prevede detrazioni di 400 mila lire, da moltiplicare per coefficienti determinati dal numero delle persone a carico, come il coniuge, i figli naturali o adottati e altri soggetti che facciano parte del nucleo familiare. Questi parametri sono maggiorati nel caso in cui uno dei coniugi sia assente e i figli siano ancora minorenni o quando uno dei componenti sia portatore di handicap. Portanno essere dedotti dal 740 i canoni d?affitto, le spese scolastiche di ogni ordine e grado, le rette per le case di riposo degli anziani. Aumenteranno anche i limiti di detraibilità, precedentemente stabiliti dal testo unico delle imposte sui redditi, per i mutui sulla prima casa. Una serie di misure che consentirebbe a tanti nuclei familiari monoreddito o a basso reddito di allontanare lo spettro della povertà.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it