Regione Toscana. Guida al comportamento per la parità dei sessi tra dipendenti regionali. Risoluzione del Consiglio regionale. 6 maggio 1998.
Niente discriminazioni sul posto di lavoro, ma pari opportunità tra i due sessi per i dipendenti della Regione Toscana. Questo l?obiettivo dei consiglieri regionali che hanno approvato, nel corso dell?ultima seduta, una risoluzione con la quale si impegna la Giunta a mettere a punto una Guida al comportamento dei dipendenti regionali finalizzata alla promozione di una cultura della parità tra i sessi e alla tutela della dignità della donna e dell?uomo sul lavoro. La Guida, che verrà elaborata nel corso dei lavori della Giunta, prevede l?istituzione di un gruppo di lavoro, costituito da rappresentanti del Comitato d?ente per le pari opportunità, delle organizzazioni sindacali, del personale della Regione, e infine da consiglieri regionali. L?impegno è stato reso noto dall?assessore al Personale, Paolo Giannarelli, che ha fatto presente come l?elaborazione della Guida rappresenti una delle priorità indicate nel documento programmatico ?97-?99 del Comitato di ente per le pari opportunità della regione Toscana. La Guida sarà anche un?occasione di riflessione complessiva su queste tematiche, finalizzata al definitivo superamento di barriere che ancora resistono. L?assessore Giannarelli ha evidenziato come si tratti di una iniziativa singola nell?ambito di un programma più ampio: tra gli impegni presi dall?assessorato, infatti, sempre nell?ambito delle pari opportunità sono previsti anche interventi di formazione per i dirigenti.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.