Famiglia
Terremoto: partono dall’Italia i primi soccorsi
Il primo team in partenza e' composto da funzionari del Dipartimento della Protezione Civile e da Vigili del Fuoco
Partiranno alle 14.30 di oggi le prime squadre di soccorso messe a disposizione dal Governo Italiano per l’Algeria colpita ieri sera da una violenta scossa di terremoto. Ne da’ notizia un comunicato della Protezione Civile, spiegando che la decisione e’ stata presa dal Presidente del Consiglio dei Ministri che, sentito il Ministro degli Esteri, ha dato il via all’operazione di soccorso internazionale che sara’ coordinata dal Dipartimento della Protezione Civile. Il primo team in partenza e’ composto da funzionari del Dipartimento della Protezione Civile e da Vigili del Fuoco e avra’ il compito di individuare, in accordo con le autorita’ locali gia’ impegnate nella gestione dell’emergenza, il luogo verso il quale far convergere gli operatori di protezione civile per contribuire all’azione di soccorso della popolazione algerina, in particolare per quelle persone che potrebbero essere ancora intrappolate sotto le macerie. Faranno parte del secondo team che, sempre nel corso della giornata di oggi raggiungera’ l’Algeria a bordo di un velivolo C-130 dell’Aeronautica Militare, unita’ cinofile delle forze di volontariato della Regione Veneto e personale Saf dei Vigili delFuoco, oltre a squadre di tecnici che avranno il compito di fornire supporto logistico alle operazioni di soccorso. Nel tardo pomeriggio sara’ pronto a partire un altro C-130 con altro personale di protezione civile e relative strutture idonee all’attivazione di tendopoli e ospedali da campo.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.