Salute

Farmaci anti-Aids: Cuba come il Sud Africa

Il governo dell'Avana dà il via libera alla produzione di medicine a basso costo. E le multinazionali minacciano il ricorso

di Redazione

I laboratori cubani produrranno a basso costo molti dei farmaci anti-Aids per esportarli in Sud Africa, il Paese con la più elevata percentuale di casi al mondo. È questa la conclusione dell’accordo firmato ieri nell’isola caraibica dal governo di Pretoria e da quello cubano, come riferisce l’agenzia di stampa Misna.

Una decisione non facile in ambito internazionale, quella dell’Avana di produrre senza licenza i medicinali per combattere il virus dell’Hiv. Cuba si allinea così alle coraggiose produzioni farmaceutiche già inaugurate in altri Paesi in via di sviluppo, subendo l’inevitabile ostracismo di alcuni governi occidentali e delle multinazionali del settore, alcune delle quali hanno minacciato di fare ricorso presso l’Organizzazione mondiale del lavoro. Si ripeterà anche a Cuba la triste vicenda giudiziaria che vede protagonista il governo sudafricano?

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.