Formazione
Terapia del dolore, via libera al nuovo ricettario
Annunciato da Sirchia in occasione della Giornata nazionale del Sollievo, è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Semplifica le procedure di prescrizione di oppiacei
Pubblicato il nuovo ricettario per la prescrizione di morfina e altri farmaci a base di oppiacei per la terapia del dolore nei pazienti colpiti da tumore e malattie degenerative.
Il provvedimento, annunciato dal ministro Girolamo Sirchia il 25 maggio scorso, in occasione della Giornata nazionale del Sollievo, è apparso sulla Gazzetta Ufficiale di mercoledì (Decreto 4 aprile 2003, Modifiche ed integrazioni al decreto del Ministro della sanita’ del 24 maggio 2001, concernente «Approvazione del ricettario per la prescrizione dei farmaci di cui all’allegato III-bis al decreto del Presidente della Repubblica del 9 ottobre 1990, n. 309, introdotto dalla legge 8 febbraio 2001, n. 12». GU n. 122 del 28-5-2003).
In allegato c’è anche il fac simile del nuovo ricettario. Il decreto prevede la possibilità di prescrivere, per una cura della durata di trenta giorni, i medicinali a base di buprenofina, un antidolorifico dall’azione prolungata e che induce minore dipendenza. Dopo l’entrata in vigore del decreto, nel periodo di tempo necessario alla stampa e alla distribuzione dei ricettari, i medici e i veterinari potranno usare i ricettari approvati con decreto del Ministro della sanità del 24 maggio 2001, rispettando le nuove norme di uso introdotte.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.