Mondo
Congo: Approvata missione di Pace Ue
Solana: ''E' la prima volta che siamo di fronte a una missione direttamente guidata dall'UE. Questa volta non ci sara' come invece in Macedonia il supporto della Nato''
di Redazione
E’ stata approvata la missione di pace dell’Unione europea in Congo. A comunicarlo ai giornalisti e’ stato l’alto rappresentante Javier Solana. Solana ha spiegato che la decisione e’ stata presa in seno al comitato per la politica di sicurezza (Cops) e sara’ ratificata ufficialmente domani al Lussemburgo nel corso del Consiglio europeo. Solana ha inoltre affermato che tra pochi giorni dovrebbe essere pronta la pianificazione militare e la missione dovrebbe poter partire entro meta’ luglio. ”E’ la prima volta che siamo di fronte a una missione direttamente guidata dall’Unione europea. Questa volta non ci sara’ come invece in Macedonia il supporto della Nato”. L’alto rappresentante ha inoltre spiegato che l’obiettivo principale sara’ quello di garantire la stabilizzazione della capitale e dell’aeroporto. Solana non ha voluto fornire altri dettagli anche se ha definito probabile che la forza di pace della Ue (che sara’ sotto comando francese) potrebbe essere composta da circa 1.500 uomini. Ha inoltre affermato che nei limiti di principio tutti e quindici Paesi Ue sostengono l’operazione anche se non e’ ancora chiaro quanti di loro invieranno soldati. Quanto alla durata della missione l’alto commissario ha spiegato che sara’ ”corta”. ”Dovremmo poterla chiudere entro settembre”-ha quindi concluso.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.