Non profit
+ DAI – VERSI: privati scatenati
Il record a Piacenza: una signora raccoglie 50 firme.
di Redazione
Sessantacinque anni, da sempre sostenitrice del Telefono Azzurro, e una malattia, la sclerosi multipla, che la tiene su una sedia a rotelle, la signora Giacomina Gallinari non si è persa d?animo e “per la prima volta nella mia vita, grazie a una serie di telefonate”, racconta con voce flebile dalla sua casa di Piacenza dove vive accudita da una badante, “mi sono data da fare per sostenere una causa che sento mia”. Così il postino ha recapitato alla nostra redazione 50 firme scritte di pugno, “non avendo familiarità con Internet”, spiega Giacomina, “ho preferito inviare le adesioni attraverso il servizio postale”. A Piacenza va di diritto la medaglia d?oro, ma il caso di Giacomina non è isolato. Molti altri privati hanno, infatti, voluto testimoniare il loro appoggio alla + Dai – Versi non solo con la loro firma, ma anche illustrando a parenti e amici le ragioni della nostra proposta di legge. Sensibilissima in particolare la Toscana. Dalla terra di Dante arrivano altri pacchetti ricolmi di adesioni di sostenitori. Bruno Morozzi da Calenzano (FI) ha mandato 20 firme, da Aiola (MS) Massimo Agostini si piazza al terzo posto con 19 firme, mentre Nello e Manuela Meli con 10 firme rimangono (per adesso), ai piedi del podio.
Info:
Tutti i materiali relativi alla campagna (manifesti, moduli di adesione, testo di legge) sono scaricabili da Proposta di Legge per la deducibilità delle donazioni alle organizzazioni non profit oppure contattare contattare Silvia Franzetti allo 02.5522981.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.