Famiglia

Lavoro minorile: le parole di Casini

"Sottoporrò all'attenzione delle commissioni quei provvedimenti legislativi che l'Osservatorio sul lavoro minorile mi indichera' come prioritari"

di Benedetta Verrini

Ha assicurato l’impegno e l’attenzione del Parlamento verso quelle priorita’ utili a combattere la piaga del lavoro minorile in Italia: così il presidente della Camera Pier Ferdinando Casini, ricevendo a Montecitorio i rappresentanti dell’Osservatorio sul lavoro minorile (Fondazione Banco di Napoli).

Per il presidente della Camera è necessaria ”una duplice azione per combattere il fenomeno: di prevenzione e di repressione. Non e’ sempre la societa’ del bisogno – ha sottolineato – che porta i minori a lavorare. A volte abbiamo anche una sorta di doppio impegno da parte dei ragazzi: quello scolastico che si abbina all’aiuto ai genitori. Basti pensare alle statistiche geografiche tra nord e sud per osservare che il fenomeno, per alcuni versi, e’ piu’ consistente in alcune zone del nord del paese”.

Casini ha poi annunciato l’attivazione di ”un canale preferenziale tra Osservatorio e Parlamento. “Personalmente sottoporrò all’attenzione delle commissioni quei provvedimenti legislativi che l’Osservatorio mi indichera’ come prioritari. Saranno poi le forze politiche ad assumersi le proprie responsabilita”’. Il responsabile dell’ Osservatorio Francesco Seccia ha ricordato che l’ Italia e’ uno dei paesi con una legislazione tra le piu’ avanzate per contrastare il fenomeno . ”Il problema e’ piuttosto di attuazione dei provvedimenti e di sensibilizzazione dell’opinione pubblica”.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.