Mondo
La Regione Toscana finanzia pozzi con gli eurocent
Un centesimo di euro donato per ogni metro cubo d'acqua consumato ha permesso di raccogliere quasi un milione di euro. E finanziare 10 progetti idrici in Africa
L’ accantonamento di un centesimo di euro per ogni metro cubo di acqua consumata a Firenze e nella provincia fara’ pagare la costruzione di nuovi pozzi ed acquedotti in Asia, Africa e America Latina.
La somma, apparentemente modesta, ha permesso di finanziare 10 progetti per complessivi 898.000 euro. Sono contro la siccita’ nei paesi in via di sviluppo e sono stati selezionati da Regione Toscana, Ato di Firenze e Publiacqua, enti che hanno curato l’ operazione. I consumi a cui si fa riferimento sono quelli dell’ anno scorso.
Nel dettaglio, entro i prossimi mesi, e’ stato spiegato dall’ assessore comunale Paolo Coggiola e dal presidente di Publiacqua Amos Cecchi, verranno costruiti pozzi ed impianti di potabilizzazione in villaggi del Senegal (dove e’ anche prevista una struttura per l’ approvvigionamento per il bestiame), della Tanzania, del Vietnam, dell’ Algeria, in Argentina. Verranno anche organizzati dei corsi di formazione, in Eritrea e Brasile per addestrare tecnici nella gestione di acquedotti e reti di distribuzione idrica. Ciascun intervento e’ stato previsto e sara’ fatto in collaborazione con organizzazioni non governative (Ong) e enti ed istituzioni locali.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.