Cultura

Lazio, un manuale per imprenditori del non profit

La guida spiega anche come accedere ai finanziamenti regionali di oltre 15 mln di euro

di Redazione

Arriva una guida per chi vuole metter su un’impresa a favore delle persone svantaggiate che spiega, in modo semplice ed esauriente, le modalita’ di presentazione delle domande per accedere agli incentivi previsti dal bando sul Terzo Settore.

Un bando approvato di recente dalla regione Lazio che prevede finanziamenti a micro progetti, presentati da imprese, cooperative e organizzazioni no-profit, per oltre 15 mln euro, nell’ambito della Misura dedicata al sociale del Documento unico di programmazione, il Docup Obiettivo 2, 2000-2006.

Il manuale, realizzato dall’ente attuatore della Misura Filas (Finanziaria laziale di sviluppo) verra’ presentato domani 18 giugno, ore 9, durante il workshop che la regione ha organizzato sugli incentivi al Terzo settore cui parteciperanno, tra gli altri, l’assessore regionale alla Famiglia e ai Servizi sociali, Anna Teresa Formisano, l’amministratore unico di Filas, Fabrizio Sacerdoti e i rappresentanti degli enti no-profit.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.