Welfare

Chi è l’educatore penitenziario

Tatiana Bortolotto, Franco Angeli, 17,50 euro.

di Redazione

La figura dell?educatore penitenziario è stata introdotta, come ruolo chiave del sistema penitenziario, dalla riforma del 1975, ma, come scrive Alessandro Margara nell?introduzione a questo volume, non è ancora entrata a regime. Il volume di Tatiana Bortolotto non si limita ad analizzare le funzioni previste dalla legge, ma propone anche un iter formativo adeguato all?evoluzione sia della situazione del sistema carcerario che dei nuovi contesti sociali.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.