Mondo

Iraq: Unicef, solo 60% dei bambini è tornato a scuola

Nel corso dell'estate, l'Unicef si prefigge di rimettere in funzione 2mila edifici scolastici.

di Gabriella Meroni

Cinque milioni di studenti iracheni tra i 10 e 17 anni si preparano ad affrontare il prossimo 21 giugno gli esami di fine anno in un Paese ancora dominato dall’assenza di sicurezza, ha deplorato l’Unicef oggi a Ginevra.

”Garantire lo svolgimento degli esami e’ una sfida gigantesca”, ha affermato il portavoce dell’Unicef Damien Personnaz. ”Solo il 60% dei bambini iracheni sono tornati a scuola dalla fine della guerra e – ha spiegato – temiamo che l’assenza di sicurezza impedira’ a molti scolari di partecipare agli esami”. Inoltre, alcune scuole sono ancora usate dalle forze angloamericane come base o come sedi da nuovi partiti politici. L’agenzia dell’Onu di assistenza all’infanzia ha promosso un dialogo con tutte le parti interessate per esaminare le misure volte a facilitare lo svolgimento degli esami. Ha tra l’altro finanziato la stampa di 15 milioni di libretti per gli esami e distribuito materiale scolastico a 40mila scolari e mille insegnanti. Nel corso dell’estate, l’Unicef si prefigge di rimettere in funzione 2mila edifici scolastici.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.