Volontariato
Iraq: una persona su cinque è povera
Lo rivela una ricerca del Programma Alimentare Mondiale dell'Onu
Un iracheno su cinque, cioè 4,6 milioni di persone, soffre di povertà cronica. A denunciarlo è il Programma Alimentare Mondiale (Pam) dell’Onu che, tra febbraio e marzo, ha condotto una ricerca sulla povertà in 15 province del Sud e del Centro Iraq dove vivono circa 22,3 milioni di persone.
Contro la povertà cronica, posso fare poco anche le razioni di cibo donate agli iracheni. Secondo il Pam, prima della guerra contro Saddam Hussein, il 60% della popolazione irachena dipendeva dalle razioni di cibo donate dalla comunità internazionale. Le cose però non sono migliorate con la fine del conflitto e l’arrivo di più aiuti alimentari: milioni di iracheni rimangono cronicamente poveri.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.