Non profit
Non profit 110 e lode: tutte le lauree
Speciale dedicato alle lauree nel non profit: economia civile, cooperazione internazionale e peace-keeping a portata di click! (a cura di Stefano Arduini, Carlotta Jesi, Paolo Manzo)
di Redazione
Introduzione
Meglio una laurea o una sana gavetta in non profit? La risposta è: meglio entrambe, e contemporaneamente. Da quest?anno si può: le nuove lauree e i master che spalancano le porte del Terzo settore sembrano strutturati apposta per consentire agli aspiranti manager del sociale di conciliare studio e lavoro. Obiettivo che il professor Giorgio Fiorentini, Università Bocconi di Milano, ha deciso di raggiungere spezzando in due la settimana degli iscritti al suo master in Management delle cooperative non profit.
“Durante i primi tre giorni”, spiega il professor Fiorentini, “gli studenti siederanno in aula; il giovedì e il venerdì torneranno invece sul posto di lavoro e i non lavoratori frequenteranno uno stage. Nel non profit, l?esperienza quotidiana è fondamentale”. Sono d?accordo anche a Trento e Forlì, atenei che quest?anno puntano sulla teledidattica: la formazione a distanza supportata da materiali e servizi di tutoraggio messi a disposizione dall?università che permette agli studenti lavoratori di professionalizzarsi senza perdere i contatti, e a chi non ha ancora un impiego di trovarlo e sperimentare sul campo le nozioni acquisite.
Ma lo studio multimediale non è l?unica novità dell?offerta formativa in non profit, lanciata alla conquista di nuove frontiere del sapere: dalla comunicazione sociale all?architettura sostenibile, dalla gestione delle emergenze e delle operazioni di protezione civile all?agricoltura biologica e al turismo sostenibile.
Tutte le Lauree
Educarsi alla pace. Così si trova un lavoro
I master e le lauree: basta la parola!
Denominatore comune: la voglia di fare del bene, da sola non basta. Quindi, sotto con lo studio
Non più cose ma persone E’ la nuova cooperazione
Si apre una nuova era per gli atenei del meridione: il terzo settore diventa protagonista
Aula + stage, così nasce il buon comunicatore
Ora anche la chimica si veste di verde. Il tema dell’ambiente ha superato ormai i confini classici e ha conquistato ambiti un tempo considerati antitetici
Nel disagio si interviene “armati” di laurea
Studenti, buon viaggio
Non solo interprete, ma ponte tra culture
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.