Welfare
Giustiza: l’indultino diventa indultinino
Giro di vite al Senato sull' indultino
Giro di vite al Senato sull’ indultino. L’assemblea ha approvato un emendamento proposto dal relatore Borea (Udc), con il quale si stabilisce che per accedere alla norma di indulgenza il detenuto debba aver scontato almeno meta’ della pena in carcere e che la parte residua da sottoporre a sospensione non sia superiore ad un anno. Il testo gia’ approvato dalla Camera prevede invece che per accedere all’indultino il detenuto debba aver scontato almeno un quarto della pena. La ”pena residua” sottoposta a sospensione condizionale e’ per la norma approvata a Montecitorio di tre anni.
Insomma l’iter prosegue ma il sapore è davvero quello di una presa per i fondelli. Complimenti.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.