Non profit
+DAI-VERSI: per Buttiglione detassare le donazioni conviene
Il pensiero di Buttiglione in linea con la campagna sulla deducibilità fiscale delle donazioni alle organizzazioni non profit
di Redazione
” Io credo molto in un programma lanciato dalla Fao sull’acqua. Bisogna rafforzarlo. Uccidono più le malattie della fame. In Africa questo è un tema centrale. Il nostro governo si è impegnato ad arrivare allo 0.33% del Pil per aiutare lo sviluppo. Dobbiamo fare in modo che non resti un’enunciazione. Se ci aiutano i privati, meglio, anche perché lo Stato da solo non ce la fa e le donazioni dei cittadini possono darci la spinta che ci serve. Insomma, ci conviene detassare le donazioni non solo per rispondere a un principio morale giusto, ma anche per interesse. Aiutare la comunità è un segno di solidarietà che va riconosciuto, aiutare fiscalmente chi l’aiuta anche?
E? quanto afferma il Ministro delle politiche comunitarie Rocco Buttiglione intervistato sul tema dell’immigrazione clandestina interpellato sull?utilità di una maggiore cooperazione internazionale, donazioni dei privati e la loro deducibilità fiscale
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.