Famiglia

Pronto ti ascolto

Una linea telefonica contro la solitudine che non solo accoglie le chiamate, ma anche le fa (di Carmen Morrone).

di Redazione

Il nome Pronto ti ascolto già ci dice che quella di Pavia è un?associazione di volontariato che riceve telefonate da parte di persone che si trovano in situazioni di disagio. “L?idea ha avuto una gestazione lunga poiché abbiamo voluto verificare se ci fossero le condizioni. Abbiamo parlato con assistenti sociali, psichiatri, psicologi e religiosi che hanno accolto con entusiasmo la nostra idea palesando un vero bisogno di un servizio come il nostro”, racconta il presidente, Aris Zonta. Al centro telefonico oggi si alternano una trentina di volontari, studenti e pensionati con competenze diverse, che rispondono al telefono il lunedì, il martedì, il giovedì e il venerdì dalla 17 alle 21. “I nostri operatori fanno un corso di preparazione, mantengono l?anonimato così come non è reso noto il luogo del centro di ascolto. In questi anni abbiamo ricevuto 500 chiamate e qualche email, ma abbiamo potuto constatare che per molti è difficile chiamare per ragioni economiche o perché, disabili, non riescono a usare il telefono”.
Dall?esperienza di questi anni è emersa un?esigenza non preventivata. “Abbiamo avvertito la necessità in chi chiamava di avere un punto di riferimento, così a chi ci dà la disponibilità siamo noi a telefonare. Queste persone che passavano giorni senza parlare con nessuno, si sentono chiamare al telefono da qualcuno che gli chiede come va”, spiega Aris Zonta. Ma di cosa parlano le persone che chiamano? “La mancanza di lavoro è il problema che angoscia tanti: i giovani perché non lo trovano, gli adulti perché lo perdono. Quando invece sono i ragazzi a telefonare chiedono conforto perché hanno problemi affettivi con i coetanei o con i genitori. In ogni caso il nostro compito è ascoltare e solo se richiesto dare suggerimenti e consigli”.
Carmen Morrone

Pronto ti ascolto
Casella postale 10, Uffico postale Mirabello – 27100 Pavia
tel.0382.472806

prontotiascolto@infinito.it
Fondata nel 1999
Presidente: Aris Zonta
Scopo: Ascolto telefonico e anche telefonate contro la solitudine

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it