Sostenibilità

Ambiente: in Puglia monitoraggio anti-inquinamento

Stanziati 1.800.000 euro e firmata una convenzione tra Regione, Guardia di Finanza, Cnr e Arpa

di Redazione

Una convenzione che consentirà il monitoraggio di siti inquinati in Puglia e’ stata sottoscritta oggi tra il commissario regionale per l’emergenza ambientale, la Guardia di finanza, l’ Arpa e il Cnr-Irsa. L’ iniziativa – finanziata con 1.800.000 euro provenienti dal Por 2000-2006 – si propone di verificare l’ effettivo stato di circa 600 siti potenzialmente contaminati, gia’ segnalati, e di individuare eventuali nuove discariche.
Gli interventi di monitoraggio saranno realizzati con mezzi aerei e navali della Guardia di Finanza, con il supporto tecnico e le competenze dell’Arpa e del Cnr.
Lo studio servira’ ad individuare i siti sui quali intervenire con maggiore urgenza e avra’ una azione di dissuasione e prevenzione.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.