Volontariato
Cosenza: vacanze gratis per gli studenti disabili
I soggiorni di due settimane nella struttura AIAS di Sangineto. Organizza la Provincia calabrese
di Redazione
L’Amministrazione provinciale di Cosenza, nell’ambito dei suoi programmi della solidarieta’ e dell’accoglienza, nel corso di quest’anno europeo, dedicato ai disabili, ritiene, ogni giorno utile a favorire
l’integrazione e le pari opportunita’.
Nella struttura AIAS di Sangineto (CS), infatti, il Presidente, Antonio Acri, e
l’Assessore provinciale, Donatella Laudadio, hanno accolto, consegnando loro un fiore, i primi studenti disabili che, quest’anno, usufruiranno del beneficio di un soggiorno estivo, a spese della Provincia.
Nel corso della stagione estiva saranno 80 i ragazzi che, in quattro turni di 15 giorni, godranno di una vacanza, dove l’AIAS assicurera’ un
soggiorno sicuro e confortevole, garantendo agli ospiti anche la continuita’ del processo terapeutico –
riabilitativo.
Nell’occasione, l’Assessore Laudadio ha annunciato un’iniziativa di monitoraggio, con una mappatura scientifica, della presenza dei portatori di handicap in tutte le scuole della provincia. La conoscenza precisa del
problema – spiega un comunicato – permettera’ di meglio programmare interventi e progetti, mirati a favorire l’inserimento dei disabili sia nel mondo della scuola che in quello del lavoro.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.