Cultura
Molise, denunciati 64 terremotati
Secondo la Guardia di Finanza avrebbero percepito indebitamente il contributo statale concesso ai cittadini le cui abitazioni sono state distrutte dal sisma
La Guardia di Finanza di Larino (CB) ha denunciato 64 persone all’autorita’ giudiziaria per aver percepito indebitamente il contributo statale concesso ai cittadini molisani le cui abitazioni sono state distrutte o gravemente danneggiate dal terremoto dello scorso ottobre. Questi dovranno adesso rispondere di ”indebita percezione di erogazioni a danno dello stato” e ”false dichiarazioni sulla identita’ o su qualita’ personali proprie o di altri’. Secondo l’indagine dalle Fiamme Gialle, coordinata dal sostituto procuratore di Larino, Andrea Cataldi Tassoni, i denunciati avrebbero percepito, negli ultimi mesi, indebitamente contributi per 106.389,72 euro.
Il meccanismo della truffa era semplice. I denunciati percepivano il contributo statale, che lo stato concede ai terremotati che hanno avuto la casa distrutta o gravemente danneggiata dal sisma, per affittarne momentaneamente un’altra, continuando ad abitarci anche contro le disposizioni della protezione civile. Altre 10 persone, invece, sono accusate solo del reato di ‘false dichiarazioni sull’identita’ o su qualita’ personali proprie o di altri’. Precedenti indagini, condotte dalla Finanza nei mesi scorsi, avevano gia’ portato alla denuncia, nel piccolo centro di Santa Croce di Magliano (CB), di 73 persone sempre per ”indebita percezione di contributi” per l’autonoma sistemazione. In quel caso venne impotizzata una truffa ai danni dello stato per un importo di 86.400 euro.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it