Cultura

Un mondo diviso in classi sociali

di Jeremy Seabrook, Carocci, 11,20 euro.

di Redazione

Ma chi l?ha detto che non esistono più le classi sociali? Esistono eccome, e non solo in Africa, in India e nei Paesi del Sud del mondo, ma anche nella ?vecchia? Europa e nei ?ricchi? States. In Occidente c?è un vasto ceto medio cui si contrappongono i ?nuovi poveri?, sempre più esclusi e privi anche dell?indispensabile. Per rendersi conto che gerarchie e caste non accennano a scomparire è sufficiente sfogliare la guida scritta da Jeremy Seabrook, brillante firma di The Guardian e del New Internationalist, che da anni si occupa di sviluppo sostenibile e di lavoro minorile. Utile per chi vuole capire come le classi continuino a permeare le società moderne.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.