Non profit

Forum Terzo settore, il Dpef è ancora da scrivere

Patriarca e Rasimeli incontrano il Governo: "si agli investimenti in opere pubbliche: ma che siano iniziative sociali e non solo mattoni "

di Redazione

Dopo l?incontro odierno a Palazzo Chigi per la presentazione delle linee guida del DPEF 2004, Edoardo Patriarca e Giampiero Rasimelli, portavoce del Forum Permanente del Terzo Settore, commentano:
“E? stato un incontro interlocutorio su un documento che il Governo deve ancora scrivere. Ribadiamo le nostre richieste che dal Dpef 2003 sono rimaste immutate: si agli investimenti in opere pubbliche, ma che siano iniziative sociali e non solo mattoni”.

In particolare:
Nessun taglio al Fondo Nazionale delle Politiche Sociali che chiediamo venga potenziato e nessun tentativo di scaricare su Regioni ed Enti locali – e quindi sui cittadini – i costi della manovra di bilancio.

Si alle politiche fiscali a sostegno del terzo settore e delle famiglie ovvero:
– deducibilità/detraibilità delle spese sociali sostenute dalle famiglie;
– sostegno all?autorganizzazione dei cittadini, anche attraverso le organizzazioni di Terzo Settore;
– politiche fiscali che incentivino comportamenti socialmente ed economicamente virtuosi;

In campo internazionale maggiore attenzione alla cooperazione allo sviluppo, con un sostegno non inferiore alla media degli altri stati dell?UE.

Speriamo infine che le promesse fatteci vengano mantenute e che si attivino i tavoli tecnici di consultazione.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.