Welfare
Argentina: a giudizio il torturatore Juliàn
Un professionista del dolore al servizio della dittatura militare fra il '76 e l'83
di Redazione
Un professionista della tortura. Un chirurgo del dolore al servizio della dittatura militare in Argentina fra il 1976 e il 1983. Julio Simon, ex poliziotto meglio conosciuto come ?El Turco Julián?, sarà finalmente processato per la scomparsa di due oppositori politici nel lontano 1978. Lo ha deciso il giudice federale argentino Gabriel Cavallo ? come riferisce oggi l?agenzia missionaria Misna -, lo stesso che il mese scorso aveva dichiarato incostituzionali quelle leggi-scudo a protezione di 1.180 militari accusati di violazioni dei diritti umani.
Già nel carcere di “El Olimpo” per il sequestro di una ragazza, Julián dovrà presto rispondere davanti ai giudici anche della scomparsa dei genitori della vittima. I due capi di imputazione contro Julián riguardano la ?privazione illegittima della libertà? e ?abusi aggravati? contro la coppia, desaparecida dal quasi 23 anni. Secondo il giudice Cavallo, i reati contestati a Julián sono a tutti gli effetti ?crimini contro l?umanità? e quindi non soggetti a prescrizione.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.