Mondo
“Amici dell’Africa” in Parlamento
E' un'associazione trasversale, formata da esponenti di opposti schieramenti, per ''richiamare l'attenzione dell'opinione pubblica e dei mass media sul continente africano'
Si sono voluti chiamare ”Amici dell’Africa”: è il gruppo di parlamentari che ha fondato un’associazione trasversale per ”richiamare l’attenzione dell’opinione pubblica e dei mass media sul continente africano”.
Il gruppo, presentato ieri a Roma, è composto da parlamentari che in aula siedono su banchi opposti. Tra i fondatori figurano gli onorevoli Paolo Santulli, di Forza Italia, Katia Bellillo, del Pdci, Rossana Boldi, della Lega, e Oskar Peterlini, del gruppo autonomie. ”Vogliamo favorire una logica a sostegno dell’Africa che eviti i perversi meccanismi di dipendenza socio-economica e favorisca il raggiungimento di una piena autosufficienza alimentare”, hanno detto Santulli. ”A tale scopo – ha proseguito – intendiamo sostenere i progetti di sviluppo in questo continente e privilegiare il ruolo della società civile che deve diventare il propulsore di uno sviluppo duraturo e strutturale”.
Per quanto i lavori del gruppo siano appena iniziati, durante la presentazione i deputati hanno evidenziato l’intenzione di promuovere interventi italiani nel continente, soprattutto per quanto riguarda la creazione di nuove opportunità di lavoro ”nelle zone rurali” africane.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.