Famiglia

Cercasi logo per CRES

ASTER-X, società consortile per il Terzo settore promuove un premio per il miglior logo realizzato per il CRES

di Redazione

Il CRES ? Centro Risorse Economia Sociale ? è un progetto promosso da ASTER-X in Lombardia per la erogazione di piccoli sussidi ed aiuti alla creazione di impresa ed all?auto-impiego per i soggetti svantaggiati.
Gli obiettivi principali sono: favorire la creazione di nuove opportunità imprenditoriali, finalizzate all?inserimento o reinserimento nel mercato del lavoro di fasce deboli della popolazione; coinvolgere istituzioni, operatori economici, finanziari e produttivi nell?individuazione di nuove opportunità lavorative per persone svantaggiate; promuovere una partecipazione solidale della Comunità locale che possa diventare fonte strutturata di opportunità di finanziamento ad iniziative sociali meritevoli.
Nell?ambito dello sviluppo del progetto CRES è stato indetto un concorso di idee per la selezione di marchi formati da un logo oppure da un logo ed uno slogan che interpretino le caratteristiche e peculiarità del progetto CRES e che verrà utilizzato per contraddistinguerlo da altre iniziative realizzate dai partner.
Il concorso è riservato a tutte le organizzazioni di Terzo settore operanti nella Regione Lombardia.
Il primo premio è di 1.000,00 euro, mentre per altre quattro proposte selezionate il premio consisterà in una menzione speciale e in una targa ricordo.
Il termine ultimo per la presentazione degli elaborati è fissato per le ore 16.00 del 19 settembre prossimo.
Gli elaborati dovranno essere inviati ad ASTER-X, Via Montebello, 8, 00185 Roma.
Il bando completo è presente sul sito (www.aster-x.it) mentre informazioni e modalità potranno essere richieste solo per iscritto al fax 0647882345 oppure per e-mail a comunicazione@aster-x.it.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.