Volontariato
Servizio civile: bando straordinario per progetti europei
Il 28 e 29 novembre a Roma si terrà anche la prima conferenza europea
di Redazione
Il Servizio civile nazionale volontario italiano, unico nel suo genere, sbarca in Europa: i giovani volontari potranno, infatti, realizzare dei progetti di servizio civile nei 15 Paesi della Ue e nei 10 che entreranno a farvi parte dal prossimo anno, grazie ad un bando straordinario promosso dall’Unsc, l’Ufficio nazionale per il servizio civile, in occasione del semestre di presidenza italiana della Ue.
I progetti, riguardanti i settori di attivita’ previsti dalla legge 64 del 2001 istitutiva del servizio civile volontario, dovranno tra l’altro prevedere la partnership con un ente del Paese europeo in questione. Il termine per la presentazione dei progetti all’Unsc scade il 31 ottobre prossimo. Sul sito internet www.serviziocivile.it verra’ costantemente aggiornata la situazione dei Paesi interessati dai progetti di servizio civile.
Inomtre, sempre con l’obiettivo finale di consolidare la cultura civica tra i giovani di tutta Europa, l’Uns ha promosso la convocazione della Prima conferenza europea sul servizio civile, che si svolgera’ a Roma il 28 e 29 novembre : vedrà la partecipazione della Commissione europea, delle amministrazioni degli Stati membri e delle organizzazioni nazionali e internazionali del terzo settore.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.