Economia
Debito: Ann Pettifor corregge il Financial Times
La direttrice della campagna Jubilee plus invia una lettera al Financial Times per chiarire i meccanismi del debito estero
“Signori, la lettera di S. Schawrzkopf sulla correlazione fra il debito dei Paesi poveri e le enormi ricchezze di chi li governa da voi pubblicata il 30 marzo, non coglie il nocciolo della questione”. Inizia così una lettera pubblicata oggi dal Financial Times che porta la firma di Ann Pettifor, la direttrice della campagna Jubilee plus per l?abbattimento del debito dei Paesi poveri. Intervenuta sulle pagine del prestigioso quotidiano per chiarire un concetto che in molti sembrano aver dimenticato: è vero che spesso il debito estero di un popolo è direttamente proporzionale alla ricchezza della sua classe dirigente che ha contratto il debito, ma chi le ha prestato il denaro? Irresponsabili e spesso corrotti creditori dei Paesi ricchi.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it