Leggi
Piu’ attenzione per i malati oncologici
La lotta contro i tumori e lassistenza oncologica e direttive alle Aziende sanitarie
di Alba Arcuri
Regione Toscana. Deliberazione del Consiglio regionale n. 18 del 3 febbraio 1998. Azione programmata: ?La lotta contro i tumori e l?assistenza oncologica? e direttive alle Aziende sanitarie per l?attuazione di programmi di screening. Supplemento straordinario al B.U. della regione Toscana n. 8 del 18 marzo 1998.
Nell?ambito del Piano sanitario regionale 1996-98, il Consiglio regionale ha approvato a maggioranza il documento di Azione programmata per la lotta ai tumori, contenente le direttive tecniche specifiche a cui dovranno attenersi le Aziende sanitarie regionali, relativamente ai programmi di prevenzione e di assistenza nelle malattie oncologiche. I principi guida dell?Azione sono ispirati alle linee strategiche individuate nei Piani sanitari regionale e nazionale ed espresse dalla Commissione oncologica nazionale. In questo senso il documento sottolinea alcuni punti: la centralità del paziente nell?organizzazione della prevenzione e dell?assistenza; la necessità di un coordinamento e integrazione degli interventi sul territorio (in base a linee guida che verranno sottoposte all?esame della Federazione regionale della Toscana degli Ordini dei medici); la promozione e il coordinamento di programmi di prevenzione oncologica, di diagnosi precoce, di educazione sanitaria e di formazione degli operatori in tutte le Aziende Usl della regione. In alcune aree pilota verranno infine avviate iniziative sperimentali di prevenzione e informazione su alcune forme di tumore.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.