Mondo
NIgeria: 100 morti e 1000 feriti in scontri per il petrolio
Due milizie di etnie diverse si sono fronteggiate per motivi di interesse legati al greggio
Quasi cento morti e oltre mille feriti sono il bilancio della guerra scoppiata la settimana scorsa tra milizie etniche rivali a Warri, centro petrolifero strategico nel sud della Nigeria. Le cifre sono state fornite oggi dal presidente della la Croce rossa nigeriana, Emmanuel Ijewere. “Abbiamo buone reagioni per credere che i morti siano quasi cento e i feriti oltre mille”, ha detto.
La situazione e’ tornata tranquilla da mecoledi’, quando con l’intervento dell’esercito i gruppi rivali hanno accettato un cessate il fuoco. A contrapporsi sono le etnie Ijaw e Itsekiri: la prima contesta al governo favoritismi verso la seconda e rivendica una quota maggiore dei proventi derivanti dalle esportazioni di greggio. Gli scontri dei giorni scorsi, iniziati lungo i corsi d’acqua del Delta del Niger e poi estesisi fino a Warri, sono stati i piu’ violenti da cinque mesi a questa parte: in marzo una rivolta degli Ijaw costrinse le principali compagnie petrolifere a fermare il 40 per cento degli impianti di estrazione.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.