Non profit

Piemonte: Opportunità per le cooperative sociali

Con i “Piccoli Sussidi” nuove opportunità per le cooperative sociali

di Chiara Vaccari

CUNEO – Dal 1° settembre 2003, le cooperative sociali interessate ad usufruire dei contributi regionali definiti ?Piccoli Sussidi? possono presentare le apposite domande, richiedendo informazioni e modulistica presso gli uffici cuneesi di Confcooperative Cuneo.
Delle quattro linee di intervento, predisposte dalla Regione Piemonte e gestite da Union Etica, la prima, sarà attiva fino al 30 settembre 2003. In tale intervallo di tempo le cooperative sociali possono presentare i loro progetti finalizzati all?ottenimento del contributo, che, nel caso di accoglimento della richiesta, sarà assegnato in conto capitale e a totale copertura della spesa preventivata. Il tetto massimo di spesa è variabile e adeguato ad ogni singolo progetto.
?Si tratta di un?iniziativa di grande importanza per il ? commentano i dirigenti di Federsolidarietà Cuneo, emanazione di Confcooperative Cuneo per la cooperazione sociale ? che va a supportare un lavoro di grande utilità per la comunità. Spesso chi opera nel sociale è costretto a combattere quotidianamente contro ritardi burocratici e incobenze amministrative che finiscono per penalizzare lo sviluppo operativo del settore. Un intervento di questo genere può offrire nuovi sbocchi a progetti mirati ad un miglioramento qualitativo e quantitativo dei servizi ?.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.